news
AVVISO
02-07-2010 - News Generiche
Oggetto: L.R. n. 78/98. Domanda di autorizzazione per coltivazione e ripristino di una cava di conglomerati in loc. Villa Pratelli presentata dalla ditta Vanni Pierino srl
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell´art. 13, comma 1 della L.R. n. 78/98
RENDE NOTO
Che in data 29.06.2010, prot. 5414, è pervenuta, da parte della ditta Vanni Pierino srl, con sede legale in Montescudaio, via Circonvallazione n. 39, richiesta di autorizzazione per coltivazione e ripristino di una cava di conglomerati in loc. Villa Pratelli.
La domanda, unitamente agli elaborati ad essa allegati, è depositata presso l´Ufficio Urbanistica e lavori pubblici del Comune, per la durata di 20 giorni consecutivi decorrenti dal 02.07.2010, durante i quali chiunque abbia interesse ha facoltà di prenderne visione.
Le eventuali osservazioni ed opposizioni dovranno essere presentate, perentoriamente, nel termine di venti giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso ovvero entro il 22.07.2010.
Dalla Residenza municipale lì, 02.07.2010.
Il Responsabile del Procedimento
(arch. Maria Libera Silvestri)
Fonte: ufficio urbanistica e lavori pubblici
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell´art. 13, comma 1 della L.R. n. 78/98
RENDE NOTO
Che in data 29.06.2010, prot. 5414, è pervenuta, da parte della ditta Vanni Pierino srl, con sede legale in Montescudaio, via Circonvallazione n. 39, richiesta di autorizzazione per coltivazione e ripristino di una cava di conglomerati in loc. Villa Pratelli.
La domanda, unitamente agli elaborati ad essa allegati, è depositata presso l´Ufficio Urbanistica e lavori pubblici del Comune, per la durata di 20 giorni consecutivi decorrenti dal 02.07.2010, durante i quali chiunque abbia interesse ha facoltà di prenderne visione.
Le eventuali osservazioni ed opposizioni dovranno essere presentate, perentoriamente, nel termine di venti giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso ovvero entro il 22.07.2010.
Dalla Residenza municipale lì, 02.07.2010.
Il Responsabile del Procedimento
(arch. Maria Libera Silvestri)
Fonte: ufficio urbanistica e lavori pubblici