news
Approvato il Piano Strutturale di Montecatini Val di Cecina
17-04-2012 17:34 - comunicati stampa

Il nuovo Piano Strutturale è stato approvato con voto favorevole del gruppo "Partito Democratico" di maggioranza e con tre voti di astensione dei gruppi di opposizione "Centro destra per Montecatini" e della "Sinistra l´Arcobaleno", come era avvenuto nel marzo del 2010 per l´adozione. Il Piano Strutturale viene quindi approvato senza alcun voto contrario, con il plauso del Sindaco e della maggioranza consiliare.
Il Sindaco Sandro Cerri, che ha espresso soddisfazione e ringraziato i tecnici e gli uffici comunali per il lavoro svolto, ricordando che questo è un ulteriore punto politico realizzato coerentemente con quanto qualificava il suo programma elettorale, ha detto: "E´ un buon Piano Strutturale, perché getta le basi per uno sviluppo compatibile del territorio. Già per l´adozione vi erano stati una serie di incontri pubblici con la popolazione e, da questi confronti e dai suggerimenti scaturiti anche dai tecnici, nonché dal proficuo confronto con tutte le forze politiche presenti in Consiglio e con la "Commissione Assetto del Territorio", siamo giunti a questa approvazione".
Sarà poi il Regolamento Urbanistico, con validità quinquennale, che entrerà nel dettaglio a pianificare il territorio nel rispetto del Piano Strutturale. Verranno quindi previste e dettagliate le varie tipologie di intervento che sono essenzialmente suddivise in quattro destinazioni urbanistiche: la destinazione residenziale, la destinazione turistico ricettiva, la destinazione produttiva e la destinazione rurale.
Per quanto riguarda la destinazione residenziale sono previsti, tra nuove costruzioni e recuperi, 200 nuovi alloggi, di cui a Montecatini 40, a Ponteginori 30, a Casino di Terra 70, a Sassa 10, alla Gabella 5 e 50 sul territorio aperto. Per la destinazione turistico ricettiva circa 150 nuovi posti letto, ma non nelle zone agricole dove dovranno essere create le condizioni per un maggiore sviluppo dell´attività agricola, con il supporto magari dell´attività agrituristica.
Per la destinazione produttiva, le scelte dell´Amministrazione Comunale sono quelle di potenziare la produttività di Buriano e "ridisegnare" una zona produttiva a Casino di Terra.
Il Sindaco Sandro Cerri ha parlato anche del fatto che nella campagna ci sono molti immobili non più utilizzati ai fini agricoli, e per questi, per quanto possibile, è contemplato il recupero di alcuni di essi. Si tratterà quindi di un recupero di volumetria con particolare attenzione all´ambiente. La scelta, tuttavia, è quella di favorire la permanenza delle persone nei nostri territori.
Adesso inizierà il lavoro per addivenire in tempi più rapidi possibili alla stesura del Regolamento Urbanistico. Nell´anno che manca alla fine della legislatura, l´obiettivo sarebbe quello di adottare il Regolamento, o quanto meno riuscire a definirlo.
Fonte: addetto stampa