Descrizione
Attivo lo sportello "Informastranieri" nei comuni di Montecatini Val di Cecina, Pomarance e Volterra.
In seguito alla convenzione stipulata tra i Comuni di Pomarance, Volterra e Montecatini Val di Cecina, dal 12 luglio 2021 sarà attivo lo sportello “Informastranieri” nei 3 territori. Il servizio, gratuito per i cittadini, sarà gestito dell’associazione Arcisolidarietà Bassa Val di Cecina, che con i suoi operatori già gestisce altri sportelli immigrati in territori limitrofi.
“Informastranieri” è uno sportello di ascolto e orientamento per facilitare l'accesso ai servizi del territorio, accogliere, informare e accompagnare i cittadini stranieri ed italiani, con l’obiettivo generale di favorire l’inclusione sociale.
Nel dettaglio le attività svolte sono: informazione e compilazione on line delle pratiche legati al soggiorno (rilascio/rinnovo permessi, ricongiungimento familiare, coesione familiare, test lingua italiana, cittadinanza italiana, emersione, decreto flussi, ecc.); orientamento alla rete dei servizi territoriali (sociosanitari, educativi, corsi di alfabetizzazione, centro per l'impiego, Questura, Prefettura, Comuni, ecc.); mediazione linguistica e culturale e supporto agli utenti; consulenza legale nelle materie di immigrazione.
Lo sportello di ascolto “Informastranieri” dal 12 luglio sarà aperto al pubblico secondo questo calendario:
- ogni lunedì dalle ore 10 alle ore 13 a Volterra in Via Roma n. 6 nei locali dedicati agli sportelli alla cittadinanza;
- ogni mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 18 a Pomarance in Via Roncalli n. 14 al piano terra di palazzo Ricci;
- a lunedì alterni dalle ore 15 alle ore 18 a Ponteginori in Via Alessandro Volta n. 6 nei locali del centro civico.
Nel rispetto delle disposizioni sanitarie Covid-19, si accede allo sportello soltanto su appuntamento, prenotando negli orari di apertura dello sportello al numero di telefono di Arcisolidarietà: 3534302567.
“Informastranieri” è uno sportello di ascolto e orientamento per facilitare l'accesso ai servizi del territorio, accogliere, informare e accompagnare i cittadini stranieri ed italiani, con l’obiettivo generale di favorire l’inclusione sociale.
Nel dettaglio le attività svolte sono: informazione e compilazione on line delle pratiche legati al soggiorno (rilascio/rinnovo permessi, ricongiungimento familiare, coesione familiare, test lingua italiana, cittadinanza italiana, emersione, decreto flussi, ecc.); orientamento alla rete dei servizi territoriali (sociosanitari, educativi, corsi di alfabetizzazione, centro per l'impiego, Questura, Prefettura, Comuni, ecc.); mediazione linguistica e culturale e supporto agli utenti; consulenza legale nelle materie di immigrazione.
Lo sportello di ascolto “Informastranieri” dal 12 luglio sarà aperto al pubblico secondo questo calendario:
- ogni lunedì dalle ore 10 alle ore 13 a Volterra in Via Roma n. 6 nei locali dedicati agli sportelli alla cittadinanza;
- ogni mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 18 a Pomarance in Via Roncalli n. 14 al piano terra di palazzo Ricci;
- a lunedì alterni dalle ore 15 alle ore 18 a Ponteginori in Via Alessandro Volta n. 6 nei locali del centro civico.
Nel rispetto delle disposizioni sanitarie Covid-19, si accede allo sportello soltanto su appuntamento, prenotando negli orari di apertura dello sportello al numero di telefono di Arcisolidarietà: 3534302567.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2021 12:22:25