Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Elezioni Regionale 12 - 13 ottobre 2025 - notizie varie

Regionali 2025
Data:

6 ottobre 2025

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale n.156 del 13 agosto 2025 (pubblicato sul BURT n.52 del 18/08/2025, prima parte), sono stati convocati per i giorni di domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025 i comizi elettorali per lo svolgimento delle Elezioni del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale. I seggi saranno aperti domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.

Elezione del Presidente e della Giunta regionale

La scheda di colore arancione per l'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale contiene una serie di spazi rettangolari in cui, a sinistra, sono incolonnati i simboli delle liste e, in uno spazio corrispondente, a destra, il nome del candidato-presidente collegato a quelle liste (o anche ad una singola lista).
A fianco dei simboli di ciascuna lista sono indicati i candidati consiglieri e accanto una casella per indicare una o due preferenze.

Elezioni del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale viene eletto con la stessa scheda, dove il simbolo di ciascuna lista è affiancato dall'elenco dei candidati.

Come si vota

Le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda. Nel caso in cui l'elettrice o l'elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l'annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze.
Ogni partito può presentare una lista di tre "candidati regionali". Nel caso in cui un partito si avvalga di tale possibilità, sotto il simbolo appare la scritta "lista regionale presente". I nomi delle candidate e dei candidati sono riportati nei manifesti affissi in ogni Sezione elettorale.

Dove si vota

Sezione Sede
- Sezione n. 1 -  Via Roma, 21 – Montecatini Val di Cecina - Scuola dell’Infanzia
- Sezione n. 2 -  Piazza Dante Alighieri, 1 - Ponteginori - Scuola Primaria
- Sezione n. 3 -  Via delle Chiuse, 1 – Sassa – Sala delle Comunità


Trasporto gratuito disabili

Gli elettori disabili possono usufruire del servizio di trasporto gratuito dalla propria abitazione al seggio elettorale.
Per usufruire del Servizio è necessario contattare il Comune al numero 0588.31609 per prenotare il trasporto che avverrà tramite le Associazioni presenti sul territorio


Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall' abitazion
e
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore. Gli elettori di cui al comma 1 devono far pervenire, in un periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione (ossia tra martedì 2 settembre e lunedì 22 settembre 2025), al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti:
a) una dichiarazione in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo di questa (modello di domanda);
b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile, 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio Ove sulla tessera elettorale dell’elettore di cui al comma 1 non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito, il certificato di cui al comma 3, lettera b), attesta l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

Voto con accompagnatore in cabina

Gli elettori fisicamente impediti (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia, o, in mancanza, possono scegliere come accompagnatore un altro elettore, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano (legge n. 17 del 5 febbraio 2003).
L'impedimento potrà essere dimostrato: con certificato medico rilasciato gratuitamente dalle sedi dell'Azienda Sanitaria Locale n.5; in alternativa, al fine di evitare di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione, dell'apposito certificato medico, gli elettori fisicamente impediti possono preventivamente chiedere all'ufficio elettorale del proprio Comune l'annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla propria tessera elettorale. Alla domanda deve essere allegata apposita dichiarazione sanitaria che attesta che il richiedente è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto, rilasciata da un funzionario medico designato dalla ASL, la tessera elettorale e copia di un documento di riconoscimento.

Certificazione per gli elettori fisicamente impediti

Sede: Montecatini V.C. presso Ambulatorio USL in Via Roma n. 38 
Giorno e orario: Grassi - Venerdì 10/10/2025 dalle ore 11:00 alle ore 12:00  

Ritiro Tessera Elettorale nuovi residenti, richiesta di duplicato per smarrimento o deterioramento della stessa: apertura straordinaria ufficio elettorale


Orario: Solo per le richieste della tessera elettorale
lunedì', martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12 ed il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17 
da venerdì 10/10/2025 apertura straordinaria ufficio elettorale: 
venerdì 10 e sabato 11 ottobre dalle ore  9.00 alle ore 18.00
domenica 12 ottobre dalle ore 7.00 alle 23.00
lunedì 13 ottobre dalle ore  7.00 alle 15.00
E’ possibile la consegna anche a Ponteginori, presso l’Ufficio Anagrafe mercoledì dalle ore 9 alle 11.


Per i nuovi residenti è necessario consegnare la tessera elettorale del vecchio Comune di residenza al momento del ritiro della tessera di questo Comune.
Recapiti:
tel.0588/31609
anagrafe@comune.montecatini.pi.it

Propaganda elettorale:
Del. G.C. n.  120 del 11.09.2025: individuazione luoghi da destinare agli spazi di propaganda elettorale
Del. G.C. n. 129 del 26.09.2025: delimitazione, suddivisione ed assegnazione spazi alle liste circoscrizionali. 


Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2025 17:38:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri