Descrizione
Per venire incontro alle numerose richieste pervenute da Enti e aspiranti idonei, le candidature al 4° maxi avviso ASMEL sono state prorogate fino al 15 ottobre ore 12:00. L’avviso, pubblicato sul portale nazionale InPA.gov.it, è finalizzato a creare e aggiornare le liste di 37 profili professionali per laureati, diplomati e operai specializzati da assumere a tempo determinato e indeterminato nei 4.694 Enti soci ASMEL.
Elenchi Idonei è attualmente lo strumento più efficace per giovani e professionisti di tutta Italia che vogliono accedere ad un lavoro stabile nella PA e mettere le proprie competenze al servizio della comunità.
La procedura è semplice e veloce: una prova preselettiva nazionale online consente l’iscrizione agli elenchi validi tre anni (o fino all’assunzione a tempo indeterminato). Gli idonei possono poi scegliere liberamente a quali chiamate (cd interpelli) dei Comuni rispondere, privilegiando quelli più vicini alle proprie esigenze personali, familiari e territoriali. Dopo una prova semplificata a cura dell’ente che ha indetto l’interpello, si stila una graduatoria e si procede all’assunzione in meno di un mese.
Con oltre 1.500 assunzioni all’attivo, la procedura Elenco idonei permette di entrare rapidamente nella PA e di farlo restando legati al proprio territorio, dando anche ai Comuni la possibilità di assumere figure stabili e motivate. Una prassi consolidata che coniuga innovazione e territorialità, dando la possibilità di ottenere un lavoro stabile vicino casa, senza la necessità di trasferirsi.
Inoltre, gli idonei assunti negli Enti soci ASMEL possono accedere a percorsi di formazione con SDA Bocconi per rafforzare le competenze tecnico-gestionali e consolidare la capacità amministrativa degli uffici comunali.
Elenchi Idonei è attualmente lo strumento più efficace per giovani e professionisti di tutta Italia che vogliono accedere ad un lavoro stabile nella PA e mettere le proprie competenze al servizio della comunità.
La procedura è semplice e veloce: una prova preselettiva nazionale online consente l’iscrizione agli elenchi validi tre anni (o fino all’assunzione a tempo indeterminato). Gli idonei possono poi scegliere liberamente a quali chiamate (cd interpelli) dei Comuni rispondere, privilegiando quelli più vicini alle proprie esigenze personali, familiari e territoriali. Dopo una prova semplificata a cura dell’ente che ha indetto l’interpello, si stila una graduatoria e si procede all’assunzione in meno di un mese.
Con oltre 1.500 assunzioni all’attivo, la procedura Elenco idonei permette di entrare rapidamente nella PA e di farlo restando legati al proprio territorio, dando anche ai Comuni la possibilità di assumere figure stabili e motivate. Una prassi consolidata che coniuga innovazione e territorialità, dando la possibilità di ottenere un lavoro stabile vicino casa, senza la necessità di trasferirsi.
Inoltre, gli idonei assunti negli Enti soci ASMEL possono accedere a percorsi di formazione con SDA Bocconi per rafforzare le competenze tecnico-gestionali e consolidare la capacità amministrativa degli uffici comunali.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2025 08:39:24