Descrizione
LA MINIERA AL CHIAR DI LUNA
Cene e visite in notturna presso il museo delle Miniere di Montecatini val di Cecina (Pisa)
Per tutti coloro che desiderano visitare ed approfondire la conoscenza dell’antica miniera di rame di Montecatini Val di Cecina ecco alcune serate da non perdere promosse da coop.Itinera in collaborazione con il Comune di Montecatini Val di Cecina.
Tutti i venerdì dal 7 luglio al 1 settembre presso gli spazi della miniera verranno organizzate cene a base di ricette tipiche toscane in collaborazione con il ristorante "La Terrazza sul Borgo" a cui seguiranno percorsi di vista guidata con operatori esperti della cooperativa Itinera. La miniera di Montecatini Val di Cecina è un’antica miniera di rame situata a circa un km dal centro storico. Rimasta attiva fino al 1907 è stata nel corso del XIX secolo la più grande miniera di rame d’Europa. Qui è nata la società Montecatini, una delle maggiori industrie europee, confluita poi nella celebre Montedison.
Per i visitatori è l’occasione di un affascinante viaggio per conoscere le tecniche di estrazione e le storie dei minatori. Oggi il visitatore può ammirare le strutture ottocentesche legate all’estrazione, le ex Laverie, parte delle gallerie percorribili a piedi, gli ex uffici della Direzione.
Per informazioni
Segreteria miniera da giovedì a domenica 10-13/16-19 tel.0588/31026
Segreteria itinera da lunedì a venerdì 9.00-13.00/16-18 tel.0586/894563
Oppure inviare una mail a miniere.montecatini@itinera.info
Acquisto dei biglietti on line sul sito www.museodelleminieremontecatini.it .
PER PARTECIPARE E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ANTICIPATA, I POSTI SONO LIMITATI.
Cene e visite in notturna presso il museo delle Miniere di Montecatini val di Cecina (Pisa)
Per tutti coloro che desiderano visitare ed approfondire la conoscenza dell’antica miniera di rame di Montecatini Val di Cecina ecco alcune serate da non perdere promosse da coop.Itinera in collaborazione con il Comune di Montecatini Val di Cecina.
Tutti i venerdì dal 7 luglio al 1 settembre presso gli spazi della miniera verranno organizzate cene a base di ricette tipiche toscane in collaborazione con il ristorante "La Terrazza sul Borgo" a cui seguiranno percorsi di vista guidata con operatori esperti della cooperativa Itinera. La miniera di Montecatini Val di Cecina è un’antica miniera di rame situata a circa un km dal centro storico. Rimasta attiva fino al 1907 è stata nel corso del XIX secolo la più grande miniera di rame d’Europa. Qui è nata la società Montecatini, una delle maggiori industrie europee, confluita poi nella celebre Montedison.
Per i visitatori è l’occasione di un affascinante viaggio per conoscere le tecniche di estrazione e le storie dei minatori. Oggi il visitatore può ammirare le strutture ottocentesche legate all’estrazione, le ex Laverie, parte delle gallerie percorribili a piedi, gli ex uffici della Direzione.
Per informazioni
Segreteria miniera da giovedì a domenica 10-13/16-19 tel.0588/31026
Segreteria itinera da lunedì a venerdì 9.00-13.00/16-18 tel.0586/894563
Oppure inviare una mail a miniere.montecatini@itinera.info
Acquisto dei biglietti on line sul sito www.museodelleminieremontecatini.it .
PER PARTECIPARE E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ANTICIPATA, I POSTI SONO LIMITATI.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.montecatini.pi.it | |
Telefono | 0588.31611 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2023 12:53:03