Descrizione
Vi Aspettiamo Venerdì 5 luglio 2024 alle ore 18:30 presso la Miniera di Montecatini Val di Cecina per la presentazione del libro:
IL CUORE È UNO ZINGARO
di Luca Bianchini (sarà presente l'autore)
IL CUORE È UNO ZINGARO
di Luca Bianchini (sarà presente l'autore)
ULTIMO ROMANZO DI LUCA BIANCHINI
Nel romanzo giallo “Il cuore è uno zingaro”, l’affascinante maresciallo Gino Clemente, creato dalla penna di Luca Bianchini, torna alle prese con una nuova indagine.
Gino si ritrova improvvisamente a Bressanone, nel cuore dell’Alto Adige, poco prima di andare in pensione. Un trasferimento inatteso, lontano dalla sua amata Polignano, che lo mette di fronte a una realtà completamente differente: una comunità dove si parla tedesco e dove le abitudini quotidiane sono ben diverse da quelle a cui era abituato. Nel tentativo di integrarsi nella comunità tirolese, impara persino a muoversi in mountain bike, mentre sua moglie Felicetta si dedica al giardinaggio nella loro nuova casa azzurra. Ad animare la loro vita e l’atmosfera tranquilla di Bressanone arriva in paese Gabriel Manero, una vecchia gloria della musica pop italiana, noto per il suo successo del 1983, “Todo Corazón”, che aveva fatto innamorare Gino e Felicetta. Il cantante è chiamato ad esibirsi in occasione dell’inaugurazione di una birreria, attirando l’attenzione di tutti gli abitanti. Una serata di festa che si trasforma però in tragedia quando Gabriel, la mattina successiva, viene trovato senza vita sulle scale di casa. Sarà il maresciallo Clemente, con l’aiuto del suo fedele cane, della moglie Felicetta, del vicebrigadiere “Pinerolo” e dell’investigatrice Agata De Razza, a condurre l’indagine. Tra vecchie canzoni e strani indizi, Gino porterà alla luce l’anima inquieta di Bressanone, una città all’apparenza pacifica, ma che nasconde segreti inaspettati.
L'evento è realizzato grazie al contributo della Regione Toscana.
Nel romanzo giallo “Il cuore è uno zingaro”, l’affascinante maresciallo Gino Clemente, creato dalla penna di Luca Bianchini, torna alle prese con una nuova indagine.
Gino si ritrova improvvisamente a Bressanone, nel cuore dell’Alto Adige, poco prima di andare in pensione. Un trasferimento inatteso, lontano dalla sua amata Polignano, che lo mette di fronte a una realtà completamente differente: una comunità dove si parla tedesco e dove le abitudini quotidiane sono ben diverse da quelle a cui era abituato. Nel tentativo di integrarsi nella comunità tirolese, impara persino a muoversi in mountain bike, mentre sua moglie Felicetta si dedica al giardinaggio nella loro nuova casa azzurra. Ad animare la loro vita e l’atmosfera tranquilla di Bressanone arriva in paese Gabriel Manero, una vecchia gloria della musica pop italiana, noto per il suo successo del 1983, “Todo Corazón”, che aveva fatto innamorare Gino e Felicetta. Il cantante è chiamato ad esibirsi in occasione dell’inaugurazione di una birreria, attirando l’attenzione di tutti gli abitanti. Una serata di festa che si trasforma però in tragedia quando Gabriel, la mattina successiva, viene trovato senza vita sulle scale di casa. Sarà il maresciallo Clemente, con l’aiuto del suo fedele cane, della moglie Felicetta, del vicebrigadiere “Pinerolo” e dell’investigatrice Agata De Razza, a condurre l’indagine. Tra vecchie canzoni e strani indizi, Gino porterà alla luce l’anima inquieta di Bressanone, una città all’apparenza pacifica, ma che nasconde segreti inaspettati.
L'evento è realizzato grazie al contributo della Regione Toscana.
Vi Aspettiamo
Comune di Montecatini Val di Cecina
Indirizzo
Località La Miniera, 5, 56040 La Miniera PI, Italia
Mappa
Indirizzo: Località La Miniera, 5, 56040 La Miniera PI, Italia
Coordinate: 43°23'26,7''N 10°44'18,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.montecatini.pi.it | |
Telefono | 0588.31611 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2024 14:40:00