Descrizione
XIX FESTA della CULTURA
CALABRESE
PISA DAL 13 AL 20 SETTEMBRE 2023
MERCOLEDÌ 13
Ore 17.00 presso l'atrio di Palazzo Gambacorti inaugurazione della Mostra Collettiva di Artisti Calabresi
aperta al pubblico fino a mercoledì 20 settembre
GIOVEDÌ 14
Ore 10.00 in Logge di Banchi apertura della mostra-mercato dell'enogastronomia e dell'artigianato calabrese
aperta al pubblico fino a domenica 17 settembre
SABATO 16
Ore 21.30 presso la Filarmonica Pisana concerto del cantautore calabrese Mario Migliarese
DOMENICA 17
Ore 13.00 pranzo sociale presso il circolo ARCI Pisanova
LUNEDì 18
Ore 18.00 presso il giardino della Chiesa di San Frediano presentazione del volume La restanza di Vito Teti
MARTEDì 19
Ore 18.00 presso il giardino della Chiesa di San Frediano presentazione del volume Scoprirsi italiani. I viaggi delle radici in Italia di M. Gabrieli, R. Giumelli,
D. Licata, G. Sommario
MERCOLEDI 20
Ore 21.30 presso il cinema Arsenale proiezione del documentario Oh rovina! Breve saggio sul non finito seguito dall'incontro col regista Domenico Lagano
CALABRESE
PISA DAL 13 AL 20 SETTEMBRE 2023
MERCOLEDÌ 13
Ore 17.00 presso l'atrio di Palazzo Gambacorti inaugurazione della Mostra Collettiva di Artisti Calabresi
aperta al pubblico fino a mercoledì 20 settembre
GIOVEDÌ 14
Ore 10.00 in Logge di Banchi apertura della mostra-mercato dell'enogastronomia e dell'artigianato calabrese
aperta al pubblico fino a domenica 17 settembre
SABATO 16
Ore 21.30 presso la Filarmonica Pisana concerto del cantautore calabrese Mario Migliarese
DOMENICA 17
Ore 13.00 pranzo sociale presso il circolo ARCI Pisanova
LUNEDì 18
Ore 18.00 presso il giardino della Chiesa di San Frediano presentazione del volume La restanza di Vito Teti
MARTEDì 19
Ore 18.00 presso il giardino della Chiesa di San Frediano presentazione del volume Scoprirsi italiani. I viaggi delle radici in Italia di M. Gabrieli, R. Giumelli,
D. Licata, G. Sommario
MERCOLEDI 20
Ore 21.30 presso il cinema Arsenale proiezione del documentario Oh rovina! Breve saggio sul non finito seguito dall'incontro col regista Domenico Lagano
Indirizzo
ZALYPA 34, 56126 Pisa PI
Mappa
Indirizzo: ZALYPA 34, 56126 Pisa PI
Coordinate: 43°43'22,2''N 10°24'6,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.montecatini.pi.it | |
Telefono | 0588.31611 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/08/2023 17:53:24